Facebook
Google
Youtube
Feed
Italian English French German Spanish

Il Pallio della Carriera

L’odierna rievocazione storica in costume, per le chiare esigenze spettacolari, è ambientata nel periodo di maggiore splendore degli Aldobrandini, in particolare sotto il ducato di Donna Olimpia Aldobrandini recuperando nel contempo i tempi propiziatori della religiosità nei 7 rioni ... Leggi tutto

Calendario Eventi

 ◄◄ 
 ◄ 
 ►► 
 ► 
Agosto 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Carpineto Romano, Italia
Giardini della "Reggia dei Volsci"
La Cena del Cardinale è una sontuosa rievocazione gastronomica inserita nel calendario dei [...]
Data :  Venerdì 1 Agosto 2025
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Carpineto Romano, Italia
S. Pietro
Carpineto Romano, Italia
Jo Casteglio
Carpineto Romano, Italia
Jo Laco
Data :  Domenica 17 Agosto 2025
18
Carpineto Romano, Italia
Jo Moro
Carpineto Romano, Italia
Jo Curso
Carpineto Romano, Italia
S. Giacomo
Carpineto Romano, Italia
S. Agostino
Data :  Lunedì 18 Agosto 2025
19
20
21
22
23
Carpineto Romano, Italia
Lungo le vie del paese
Quattrocento figuranti in costume secentesco, radunati presso la porta della Peschiera, [...]
Data :  Sabato 23 Agosto 2025
24
25
26
27
Carpineto Romano, Italia
Chiesa Collegiata
Offerta dei ceri e scoprimento del busto del santo patrono Benedizione dei cavalli e [...]
Data :  Mercoledì 27 Agosto 2025
28
29
30
31
Carpineto Romano, Italia
Largo Lavatoio
Un suggestivo corteo accompagna i visitatori fino allo Campo de li giochi dove, a seguito di [...]
Data :  Domenica 31 Agosto 2025

Eventi del Pallio Feste Propiziatorie

Apertura Hostarie: 21-24 e 28-31 agosto 2025 (info)
Sei qui: HomeI 7 RioniRione "San Gnaco"

Rione "San Gnaco"


san gnacoNome derivato dalla chiesa parrocchiale di San Giacomo Maggiore, sorta nel secolo XIII come Santa Maria Maggiore. Il rione si formò come antico "borgo" che racchiudeva l'artigianato ed il commercio. La porta della Peschiera che metteva in comunicazione con Gorga prendeva il nome da uno stagno ricordato negli stessi Statuti comunitari del 1556 e che al tempo di Donna Olimpia vi si esercitava la pesca settimanale mediante amo. Al tempo del "bello stato" Pier Paolo Porcari, parroco, trasformò la sua casa nella chiesa: San Barnaba Apostolo a causa della forte umidità della chiesa di San Giacomo.

Chiesa: S. Giacomo Maggiore
Parrocchia medievale e titolo abbaziale di S. Maria Maggiore fino al secolo XVI, restaurata al tempo di papa Leone XIII; in essa venivano sorteggiati i consiglieri comunali nel giorno della SS. Trinità.

Stemma
I suoi colori sono l'oro e il nero bordato d'azzurro con l'emblema così descritto : " D'azzurro all'aquila al naturale, coronata d'oro, tenente due spade passate in croce di Sant'Andrea; dal punto ove si congiungono le spade pende una caldaia di nero".

Il rione San Gnaco comprende le vie:
Via S. Giacomo, Via Annunziata Nuova I° traversa, Via Annunziata Vecchia, Via Poggio, Via D. Alighieri( metà via), Via Portella, Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

Informazioni            Palli Vinti
Caporione: Agostino Ergasti
Hostaria: Via S. Giacomo
Tel: 3314729790
Facebook
Email:
Sito:
Festa Propiziatoria
 
Anno Artista Fantino
1997
2003
2015
Ettore De Concilis 
Daniela Romano
Giancarlo Montuschi
Spartaco Centra
Emanuele Battisti
Robertino Boccardelli

 Foto del Rione
IMAG0127 IMAG0132 IMAG0134