Facebook
Google
Youtube
Feed
Italian English French German Spanish

Il Pallio della Carriera

L’odierna rievocazione storica in costume, per le chiare esigenze spettacolari, è ambientata nel periodo di maggiore splendore degli Aldobrandini, in particolare sotto il ducato di Donna Olimpia Aldobrandini recuperando nel contempo i tempi propiziatori della religiosità nei 7 rioni ... Leggi tutto

Calendario Eventi

 ◄◄ 
 ◄ 
 ►► 
 ► 
Agosto 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Carpineto Romano, Italia
Giardini della "Reggia dei Volsci"
La Cena del Cardinale è una sontuosa rievocazione gastronomica inserita nel calendario dei [...]
Data :  Venerdì 1 Agosto 2025
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Carpineto Romano, Italia
S. Pietro
Carpineto Romano, Italia
Jo Casteglio
Carpineto Romano, Italia
Jo Laco
Data :  Domenica 17 Agosto 2025
18
Carpineto Romano, Italia
Jo Moro
Carpineto Romano, Italia
Jo Curso
Carpineto Romano, Italia
S. Giacomo
Carpineto Romano, Italia
S. Agostino
Data :  Lunedì 18 Agosto 2025
19
20
21
22
23
Carpineto Romano, Italia
Lungo le vie del paese
Quattrocento figuranti in costume secentesco, radunati presso la porta della Peschiera, [...]
Data :  Sabato 23 Agosto 2025
24
25
26
27
Carpineto Romano, Italia
Chiesa Collegiata
Offerta dei ceri e scoprimento del busto del santo patrono Benedizione dei cavalli e [...]
Data :  Mercoledì 27 Agosto 2025
28
29
30
31
Carpineto Romano, Italia
Largo Lavatoio
Un suggestivo corteo accompagna i visitatori fino allo Campo de li giochi dove, a seguito di [...]
Data :  Domenica 31 Agosto 2025

Eventi del Pallio Feste Propiziatorie

Apertura Hostarie: 21-24 e 28-31 agosto 2025 (info)
Sei qui: HomeI 7 RioniRione "jo Moro"

Rione "jo Moro"


jo moroNome più moderno in luogo di Valle del Principe a ricordo degli Aldobrandini che ne possedevano alcune proprietà: una di esse infatti veniva data in affitto ad Antonio Mancini soprannominato Mazzatoste, abitante in via del Tesoro, che pagava un cappone annualmente agli Aldobrandini. Presso il casale della Corte che aveva le mole ad acqua così dette del mal tempo, Donna Olimpia vi fece giungere l'acqua della fonte "Pandolfo" ad uso abbeveratoio per gli animali che vi facevano fiera nel giorno di S. Francesco (fiera istituita dalla stessa duchessa).


Chiesa: S. Maria del Popolo
Innalzata nel secolo XV al tempo di papa Sisto IV quale voto comunitario per essere scampato Carpineto dalla pestilenza. Voti e pestilenze che legarono ancor più a questo santuario mariano la popolazione anche con voto consiliare nell'anno 1657. La chiesa si popolò di cappelle e di confraternite lungo tutto il XVII secolo, divenendo anche sede di un lazzaretto ed ospedale dei poveri. Dichiarato monumento nazionale, se ne sta rivalutando il suo importante patrimonio artistico.


Stemma

I suoi colori sono il rosso e l'azzurro bordati d'argento con l'emblema così descritto: " D'azzurro all'agnello pasquale d'argento, tenente una banderuola dello stesso, crociata di rosso.

Il rione comprende le vie:
Via S. Maria (da Piazza Camaiti), Via D. Alighieri (metà via), Via Costanzo Ciano, Via Lorenzo La Porta, Piazza Domenico Stella.

Informazioni            Palli Vinti
Caporione: Bruno Campanello
Hostaria: Via Costanzo Ciano
Tel: 3487733231
Facebook
Email:
Sito: www.rionejomoro.it
Festa Propiziatoria
 
Anno Artista Fantino
1995
1998
2005
2007
2014
Gianni Mastroantoni
Rocco Falciano
Alessandro Kokocinski
Alberto Sughi 
Bruno Donzelli
Andrea Stella
Spartaco Centra
Spartaco Centra
Alessandro Correr
Altieri Simonetti

 Foto del Rione
chiesamaria moro giardini