Facebook
Google
Youtube
Feed
Italian English French German Spanish

Il Pallio della Carriera

L’odierna rievocazione storica in costume, per le chiare esigenze spettacolari, è ambientata nel periodo di maggiore splendore degli Aldobrandini, in particolare sotto il ducato di Donna Olimpia Aldobrandini recuperando nel contempo i tempi propiziatori della religiosità nei 7 rioni ... Leggi tutto

Calendario Eventi

 ◄◄ 
 ◄ 
 ►► 
 ► 
Agosto 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Carpineto Romano, Italia
Giardini della "Reggia dei Volsci"
La Cena del Cardinale è una sontuosa rievocazione gastronomica inserita nel calendario dei [...]
Data :  Venerdì 1 Agosto 2025
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Carpineto Romano, Italia
S. Pietro
Carpineto Romano, Italia
Jo Casteglio
Carpineto Romano, Italia
Jo Laco
Data :  Domenica 17 Agosto 2025
18
Carpineto Romano, Italia
Jo Moro
Carpineto Romano, Italia
Jo Curso
Carpineto Romano, Italia
S. Giacomo
Carpineto Romano, Italia
S. Agostino
Data :  Lunedì 18 Agosto 2025
19
20
21
22
23
Carpineto Romano, Italia
Lungo le vie del paese
Quattrocento figuranti in costume secentesco, radunati presso la porta della Peschiera, [...]
Data :  Sabato 23 Agosto 2025
24
25
26
27
Carpineto Romano, Italia
Chiesa Collegiata
Offerta dei ceri e scoprimento del busto del santo patrono Benedizione dei cavalli e [...]
Data :  Mercoledì 27 Agosto 2025
28
29
30
31
Carpineto Romano, Italia
Largo Lavatoio
Un suggestivo corteo accompagna i visitatori fino allo Campo de li giochi dove, a seguito di [...]
Data :  Domenica 31 Agosto 2025

Eventi del Pallio Feste Propiziatorie

Apertura Hostarie: 21-24 e 28-31 agosto 2025 (info)
Sei qui: HomeArtisti del Pallio1998 - Rocco Falciano

1998 - Rocco Falciano


Nasce a Potenza nel 1933 e fin da subito trova ispirazione nelle antiche tecniche dell'arte figurativa della terracotta. Trasferitosi a Roma, dove vive, coopera con altri artisti alla realizzazione del murale della pace"Bomba atomica e coesistenza pacifica"
Dedicatosi all'insegnamento nelle scuole dello stato insegue sempre più il discorso dell'impegno civico e successivamente interpreta il paesaggio prediligendo la tecnica dell'acquerello.

pallio1998DESCRIZIONE DEL PALLIO


Uno studio meticoloso ed attento della storia e dell'iconografia sacra presenta un solenne sant'Agostino nell'atto di incedere su di un cavallo bardato con i segni araldici degli Aldobrandini, la mitria ed il pastorale. Una ricostruzione anche storicizzata attenta alle celebrazioni del Pallio della Carriera, che si scorge anche in particolari come la fiaccola accesa (a ricordo dell'antica offerta dei ceri).
Il santo su di un destriero da parata, pizzo e barba simile in tutto al cardinale Pietro Aldobrandini (personaggio chiave nella rievocazione) rappresenta un "unicum" nella storia dell'arte sacra.

Italo Campagna